25—26 Gennaio 2025 PUPPET-MAKING con Alberto Stevanato SOLD OUT
Laboratorio intensivo di 15 ore per scoprire le tecniche e i segreti dello stop-motion. Dal disegno alla progettazione, dalla scelta dei materiali alla realizzazione di un pupazzo animabile, per arrivare infine allo studio delle tecniche base dell’animazione e all’utilizzo del software Dragonframe. Tutto questo assieme ad Alberto e Solenn di Anim’arte che da anni realizzano video musicali e film in animazione per il progetto musicale Grimoon e per altri artisti.
22—23 Febbraio 2025 ROTOSCOPIO con Elisa Bonandin
Una tecnica che non richiede particolare esperienza ed è adatta a tutte le persone curiose di avvicinarsi all’animazione.Partendo da brevi riprese video realizzate da chi parteciperà al workshop passeremo poi alla tecnica del rotoscopio, che consiste nel ricalcare le immagini in movimento fotogramma per fotogramma.Intervenendo sui fotogrammi stampati su carta con colore, forme, segni, ritagli, daremo così un nuovo significato e una nuova veste alle riprese video. Elisa Bonandin animatrice e cofondatrice del collettivo Muta animation, ha lavorato come Character Designer ed animatrice per il cortometraggio “The meatseller” diretto da Margherita Giusti, vincitore del David di Donatello nel 2024.Anima di Carta” è un percorso intensivo per scoprire i fondamenti dell’animazione a passo uno attraverso la tecnica del cut-out, ovver
15—16 Marzo 2025 CLAY-MATION con Paolo Gaudio
SOLD OUT
05 — 06 Aprile 2025 ACTION & REACTION con Francesca Ferrario SOLD OUT
Animazione stopmotion con armature professionali condotto da Francesca Ferrario. Lotte, combattimenti, gesti sportivi tecnici: questo ed altro, ovvero tutto quello che si può chiedere ad una armatura. Un appuntamento per studenti, amanti del passo-uno e curiosi alle prime armi, ma anche pensato per chi vuole perfezionarsi con esercizi specifici stimolanti. Francesca Ferrario è una delle più famose animatrici italiane con esperienza ventennale nel campo della produzione e della didattica. Ha lavorato a produzioni internazionali quali Galline in fuga della Aardman Animation ed è tutt’ora impegnata in diversi set importanti, segnaliamo tra le varie produzioni anche il bellissimo Manodopera.
24 — 25 Maggio 2025 ILLUMINAZIONE SUL SET con Giovanni Cimarosti
Un laboratorio dedicato alla luce per approfondire questo campo assieme ad un direttore della fotografia, per scoprirne i segreti e le regole. Illuminare bene un set fa la differenza. Programma passo dopo passo:
1 PRESENTAZIONE GRUPPO
2 INTRODUZIONE
3 L’OMBRA: L’occhio e come vediamo/ Qualità della luce e sue proprietà/ La luce e ił colore
4 EMOZIONI E COLORE : Teorie del colore/ Relazione tra emozioni, colore, e subconscio
5 ESPOSIZIONE/ La teoria della zona di Ansel Adams/ Tipi di illuminazione/ Bilanciamento delle luci di un set
6 EFFETTI DI LUCE : Analisi delle caratteristiche luminose dei diversi momenti del giorno e di luoghi geografici /Analisi di elementi specifici riguardanti i generi
7 FACCIAMO LE LAMPADE : Sole/ Cielo /Orizzonte
Contributo workshop : 150 euro + 8 euro tessera annuale