Park cre’attivo è un progetto che promuove l’arte e la creatività come occasioni di socializzazione e di formazione presso il parco di Villa Querini.
Un’occasione per conoscere artisti e condividere un momento creativo assieme a loro.
Il progetto propone 4 giornate di laboratori d'arte gratuiti e momenti di aggregazione al parco di Villa Querini nei giorni seguenti: sabato 11 luglio, sabato 25 luglio, sabato 29 agosto, sabato 5 settembre.
Propone inoltre laboratori multimediali per professori e insegnanti tra animazione e montaggio video tra fine agosto e settembre e un laboratorio gratuito di racconto con la fotografia animata per pensionati che si svolgerà ad ottobre.
Park cre'attivo è finanziato dal programma operativo Città Metropolitane 2014-2020
Il progetto è cofinanziato con il contributo dell’Unione Europea
-Ore 10.30-12:00 *6/11 anni
"Musica è" un laboratorio per avvicinare i bambini alla scoperta del mondo della musica,che favorisce la comunicazione, la relazione,la motricità e l'espressione, attraverso giochi di riproduzione, ritmi, filastrocche, body-percussion, movimento nello spazio sulla musica suonata-cantata spaziando fra diversi generi e culture.
Con il musicista Andrea Marzari dell'associazione Aretusa
-Ore 10.30 e 11.15 (2 laboratori) *3-6 anni
“Paolo il Grillo” laboratorio di musica teatro danza
Laboratorio musicale al di fuori del comune, pensato per esplorare il mondo musicale in modo ludico, divertente e magico.
Suoni, installazioni, strumenti e gioco con i musicisti Paolo Brusò e Solenn Le Marchand
-Ore 12-12.30: "chi ha paura del lupo?". Un'avventura "terrificante" a cura di Laura Elia
-Ore 13: picnic condiviso
-Ore 16-18: * 11-15 anni
laboratorio di cinema animato “anima!" per giocare con le immagini e scoprire i segreti dell’animazione, creando una storia suggestiva ed incredibile assieme all’animatore Alberto Stevanato di Anim’arte. Carta, plastilina e pupazzi saranno gli strumenti per immergersi nella fantasia.
-Ore 18: aperitivo musicale con dj set
laboratorio creativo “natura e arte”
In questo laboratorio di sperimentazione e libera espressione creativa, i bambini potranno avvicinarsi all'uso di tecniche e materiali naturali ispirati all'outdoor education scoprendo come creare tinte e colori a partire da foglie, fiori, pigne, scarti vegetali e frutta, assieme all'artista Shaula Segato
-Ore 10.30 e 11.15 (2 laboratori): *3-6 anni
laboratorio di musica teatro danza “Paolo il Grillo”
Laboratorio musicale al di fuori del comune, pensato per esplorare il mondo musicale in
modo ludico, divertente e magico.
Suoni, installazioni, strumenti e gioco con i musicisti Paolo Brusò e Solenn Le Marchand
-Ore 12-12.30: intrattenimento e spettacoli per i bimbi e famiglie alla scoperta dell’arte
con il clown Romualdo. Un viaggio onirico e spensierato all'interno dell'arte moderna, raccontato dal clown Romualdo con il grande cuore rosso, innamorato di Parigi
-Ore 13: picnic condiviso
-Ore 16-18: *11-15 anni
laboratorio di cinema animato “anima!" per giocare con le immagini e scoprire i segreti dell’animazione stop-motion, cut-out, creando una storia suggestiva ed incredibile assieme all’animatore Alberto Stevanato di Anim’arte. Carta, plastilina e pupazzi saranno gli strumenti per immergersi nella fantasia.
-Ore 15.00-19:00 *11-18 anni
Da rifiuti a strumenti musicali elettroacustici”
Laboratorio a cura dell’Associazione Culturale V.E.R-V. sulla progettazione e l’utilizzo di strumenti musicali alternativi (nessuna conoscenza musicale richiesta).
Tramite l’utilizzo di microfoni piezoelettrici verranno prodotti degli strumenti musicali a partire da materiali di scarto, dando così una nuova vita e una nuova voce ad oggetti che verrebbero altrimenti gettati via.
-Ore 19:00: Performance Musicale a cura di V.E.R.V + dj-set
-Ore 10.30-12: * 6-11 anni
Laboratorio“disegnare con le forbici”
Progettare e costruire insieme strisce a fumetti irresistibili con Andrea Zucaro, illustratore, dell'associazione Liquidambar
-Ore 10.30 e 11.15: (2 laboratori) *3-6 anni
“Musica è” un laboratorio per avvicinare i bambini alla scoperta del mondo della musica,che favorisce la comunicazione ,la relazione,la motricità e l'espressione, attraverso giochi di riproduzione,ritmi, filastrocche, body-percussion, movimento nello spazio sulla musica suonata-cantata spaziando fra diversi generi e culture. Con il musicista Andrea Marzari dell'associazione Aretusa
-Ore 12-12.30: intrattenimento e spettacoli per i bimbi e famiglie alla scoperta dell’arte
con il clown Romualdo. Un viaggio onirico e spensierato all'interno dell'arte moderna, raccontato dal clown Romualdo con il grande cuore rosso, innamorato di Parigi
-Ore 13: picnic condiviso
-Ore 16-18: * 11-15 anni
Laboratorio “a tutto inchiostro” , allestire scenari e azioni fra baloons e facce improbabili con l'artista Andrea Zucaro, illustratore, dell'associazione Liquidambar
-Ore 16-18: *15-18 anni
laboratorio di cinema animato “anima!" per giocare con le immagini e scoprire i segreti dell’animazione stop-motion, cut-out, creando una storia suggestiva ed incredibile assieme all’animatore Alberto Stevanato di Anim’arte. Carta, plastilina e pupazzi saranno gli strumenti per immergersi nella fantasia
Ore 18: aperitivo musicale con dj set
-Ore 10.30-12: * 6-11 anni
Laboratorio“disegnare con le forbici” progettare e costruire insieme strisce a fumetti irresistibili con Andrea Zucaro, illustratore, dell'associazione Liquidambar
-Ore 10.30 e 11.15 (2 laboratori) *3-6 anni
“Musica è” un laboratorio per avvicinare i bambini alla scoperta del mondo della musica, attraverso giochi di riproduzione, ritmi, filastrocche, body-percussion, spaziando fra diversi generi e culture. Con il musicista Andrea Marzari dell'associazione Aretusa
-Ore 12-12.30: intrattenimento e spettacolo per i bimbi e famiglie alla scoperta dell’arte
con il clown Romualdo. Un viaggio onirico e spensierato all'interno dell'arte moderna, raccontato dal clown Romualdo con il grande cuore rosso, innamorato di Parigi
-Ore 13: picnic condiviso
-Ore 16-18: * 11-15 anni
Laboratorio “a tutto inchiostro”, allestire scenari e azioni fra baloons e facce improbabili con Andrea Zucaro, illustratore, dell'associazione Liquidambar
-Ore 16-18: *15-18 anni
Laboratorio di cinema animato “anima!" per scoprire i segreti dell’animazione stop motion. Plastilina, carta e pupazzi sono gli strumenti per immergersi nella fantasia con Alberto di Anim'arte
-Ore 18: aperitivo e concerto dell'artista Alessandro Fiori
Di origini toscane è uno tra i più importanti ed influenti cantauori della musica italiana
Breve laboratorio per progettare e creare materiale didattico multimediale, scoprendo semplici tecniche di animazione stopmotion e montaggio video. Immaginare e progettare nuovi modi di insegnamento per superare in modo originale e insolito le difficoltà della didattica a distanza.
Il laboratorio intende proporre un'introduzione al mondo dell'animazione e del montaggio video ma anche offrire supporto nella realizzazione di materiale didattico multimediale. Sono previsti momenti di teoria e di pratica con la nostra esperta in animazione e montaggio video.
ven. 28 agosto: 14-16
mart. 1 settembre: 14.30-17.30
ven. 4 settembre: 14-16
mart. 8 settembre: 14.30-17.30
ven. 11 settembre: 14-16
durata 12 ore
Grazie al cofinanziamento con il fondo PON METRO 2014-2020 – Bando Welfare di Comunità 2019, il costo del laboratorio è di soli 40 euro + 10 euro di tessera associativa.
Un laboratorio articolato in più giorni per dare vita ai ricordi, attraverso l’animazione di fotografie proprie. Il ricordo e il racconto, la memoria di un momento vissuto al quale si rida vita con immagini animate, suoni e parole.
Il fine è quello di produrre assieme ai partecipanti un video-racconto attraverso vecchie e nuove fotografie. Un modo originale e creativo di raccontare la vita e regalare ricordi animati.
Un appuntamento mattutino settimanale ad ottobre
Mercoledì ore 10.00 presso Anim’arte
Via Verdi 16, Mestre VE
A seguito delle disposizioni sanitarie Covid-19 i laboratori sono a numero chiuso, pertanto è obbligatoria la prenotazione, per svolgere le attività in completa sicurezza.
per prenotazioni scrivere a
Cell. 388.8471788